top of page

Tappa V

3 agosto 2007

El Burgo Ranero – Mansilla de las Mulas (19 km)

 

Dormito come un sasso al caldo del sacco letto. Oggi, sveglia alle 4:45 e partenza intorno alle 5:45. Operazioni fatte con comodo.

Oggi fa freddo, restiamo con le braccia conserte e le mani chiuse nel pile sino al sorgere del sole: non ho mai avuto così freddo dacché abbiamo iniziato il Cammino.

Il male ai piedi ci fa andare a 4 km/h: ci fermiamo spesso.

Facciamo colazione, agognata più per l’idea della sosta dalla marcia che per la fame, nel pueblo di Riego.

Il male è forte.

Riprendiamo con calma, mancano sette chilometri all’arrivo.

Il sole è tornato a scaldarci e lentamente ci avviciniamo alla meta di oggi che vediamo in lontananza.

Ultimi metri fatti in discesa da un cavalcavia. Ci fermiamo su una panchina per mangiarci un Kit-Kat; via per il centro a caccia di una farmacia.

Acquistiamo del Voltaren, chiediamo informazioni sul paese e sulla provincia all’ufficio informazioni e ci portiamo all’albergue, che apre alle 12:00.

Mangiamo frutta e biscotti con la cioccolata in una piazza attigua all’albergue.

All’ostello, il rito del pellegrino.

Ci cospargiamo di Voltaren, prendiamo un Aulin e, da qui un poi, la speranza di star meglio.

Non nascondo preoccupazioni.

Le caviglie sono doloranti e pensare di fare lunghe tappe è quasi utopia: purtroppo i giorni a disposizione sono questi.

Il pomeriggio è dedicato ad un giro nella cittadina, che ha una fortificazione tutt’intorno, alti campanili sui quali le cicogne hanno deciso di nidificare e un centro accogliente: qualche birra al bar sotto “casa” e riposo pomeridiano.

 © 2020 by Gianluca Castagnino. Proudly created with Wix.com

bottom of page